Grazie al nostro corso, riconosciuto da Regione Lombardia, puoi formarti per diventare ASO e trovare lavoro come Assistente di Studio Odontoiatrico.
Grazie ai nostri esperti inoltre sarai accompagnato nella ricerca dell’attività lavorativa che fa per te. Oltre l’80% dei nostri discenti trova un'occupazione entro tre mesi dal termine del corso.
Fondazione Luigi Clerici è infatti un ente accreditato in Regione Lombardia sia per la formazione sia per i servizi al lavoro.
L’attestato ASO è valido su tutto il territorio nazionale, previo superamento dell’esame finale.
Maggiore età.
Titolo di Studio: attestato di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità) oppure qualifica regionale triennale.
Per chi ha acquisito il titolo di studio all’estero è necessario produrre la traduzione asseverata dello stesso se il Paese di rilascio è membro dell'Unione Europea; è invece tenuto a consegnare copia della Dichiarazione di Valore se conseguito in un Paese extra UE.
Conoscenza della lingua italiana adeguata a seguire il corso e a ricoprire il ruolo di ASO al termine.
L'Assistente di Studio Odontoiatrico gestisce l’agenda degli appuntamenti dei professionisti che operano all’interno dello studio (principalmente l'odontoiatra e l'igienista dentale), allestisce lo studio all’intervento (prepara la poltrona, la strumentazione e i materiali adatti nel rispetto delle principali norme igieniche di settore, mette a disposizione del professionista la cartella clinica del paziente e le eventuali radiografie), riceve il paziente e assiste lui e i professionisti sanitari durante la visita o l’intervento.
Al termine dell'intervento l'Assistente di Studio Odontoiatrico si occupa del riordino dello studio, della sterilizzazione e della disinfezione del materiale e della strumentazione utilizzata.
Svolge inoltre altre attività segretariali quali relazionarsi con i fornitori, gestire l’archivio, l'accoglienza e gli aspetti amministrativi di base.
Si diventa Assistente di Studio Odontoiatrico frequentando un corso di formazione della durata di 700 ore (di cui 300 ore di lezioni teorico-pratiche e 400 ore di tirocinio) ai sensi della Delibera del Consiglio Regionale del 19/11/2018, n XI – 814 e dell'accordo Stato Regioni del 23 novembre 2017 che istituisce il profilo a livello nazionale e superandone il relativo esame.
La frequenza è obbligatoria: per potere accedere alle prove d'accertamento finali sono tollerate, come da normativa vigente, un massimo del 10% di ore di assenza.
L'Assistente di Studio Odontoiatrico lavora con i pazienti dello studio e l’equipe dei professionisti che vi opera (principalmente con gli odontoiatri nonchè con gli eventuali igienisti dentali, segretarie e altre ASO). Può ricevere inoltre i fornitori.
L’Assistente di Studio Odontoiatrico lavora negli studi odontoiatrici pubblici e privati.
Fondazione Luigi Clerici, grazie al suo accreditamento ai servizi al lavoro in Regione Lombardia e alla sua rete capillare di rapporti con le strutture del territorio, è in grado di fornire supporto ai corsisti nella ricerca attiva di un’occupazione. I nostri allievi vengono quindi accompagnati anche in questa fase.
Attestato di valore nazionale che consente di lavorare come Assistente di Studio Odontoiatrico.